3 giorni a Londra: una vacanza tra cultura e storia

3 giorni a Londra: una vacanza tra cultura e storia

16.07.2025

10 min. per leggere

Condividi

Nonostante i ritmi frenetici, Londra conserva la sua essenza più profonda. Un soggiorno di tre giorni vi permetterà di cogliere l’essenza di Londra, che comprende sia i tradizionali sentieri storici che i vivaci mercati, sia i tranquilli giardini e i musei di alto livello.

Giorno 1: Il centro storico di Londra: da Westminster a Covent Garden

pexels-marianna-15577-89432

Il centro reale e politico di Londra

Inizia il tuo viaggio nella zona che concentra molti dei luoghi di interesse politico e reale di Londra. Westminster è raggiungibile con diverse linee della metropolitana ed è facile da esplorare a piedi. Se arrivi da un aeroporto quella mattina, cerca di iniziare il tuo tour in tarda mattinata e pianifica le tue visite nell’ordine corretto per evitare la folla.

 

Parti dall’Abbazia di Westminster. La chiesa ha ospitato tutte le incoronazioni dal 1066 e rimane un luogo di culto attivo e importante. Sono disponibili visite guidate o audioguide a ritmo libero, della durata di circa un’ora. Nonostante l’affluenza, l’atmosfera è tranquilla e i dettagli delle opere in pietra meritano di essere ammirati.

Una passeggiata lungo il fiume con vista su Londra

Da lì, passa davanti al Palazzo di Westminster e al Big Ben, recentemente restaurato. La zona intorno a Parliament Square è sempre affollata, ma un rapido giro intorno alla piazza ti permetterà di ammirare edifici chiave come la Corte Suprema e i ministeri senza dovervi entrare.

 

Dirigiti verso il fiume e attraversa il Ponte di Westminster. La passerella di South Bank sull’altro lato è ampia e fiancheggiata da bancarelle di street food, caffè informali e panchine con vista sul fiume. Passerai anche davanti al London Eye, che puoi prenotare in anticipo se desideri effettuare un breve giro panoramico. Altrimenti, continua a camminare lungo il fiume.

 

Dopo pranzo, attraversa di nuovo il Golden Jubilee Bridge e prosegui verso Trafalgar Square. La National Gallery è gratuita e vanta una solida collezione di arte europea dal XIII al XX secolo. Potrai dedicarle tutto il tempo che desideri.

Cena e spettacoli nel cuore del West End

Concludi il pomeriggio a Covent Garden, a pochi passi di distanza. È un mix di piccole boutique, librerie, gallerie e caffè. Spesso si esibiscono artisti all’esterno del vecchio mercato. Le strade circostanti sono più tranquille e adatte a una passeggiata prima di cena.

 

Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere per la sera. Il West End è il quartiere dei teatri di Londra. Molti spettacoli offrono biglietti per lo stesso giorno a prezzi ridotti presso i chioschi. Se il teatro non fa per te, i ristoranti intorno a Seven Dials o Neal’s Yard offrono un mix di opzioni culinarie locali e internazionali, senza essere eccessivamente turistici.

Giorno 2: Mercati, musei e una visione moderna di Londra

pexels-sevenstormphotography-575362

Tesori classici al British Museum

La Londra moderna diventerà il fulcro del tuo secondo giorno di viaggio, alla scoperta di quartieri dove arte e attività culturali si fondono perfettamente con lo spirito locale. L’escursione inizia a Bloomsbury e prosegue verso South Bank, per poi concludersi nell’East End. La giornata inizia con la visita al British Museum, situato a Bloomsbury. Arrivare presto ti aiuterà a evitare la coda all’ingresso.

 

Il museo accoglie gratuitamente tutti i visitatori e le sue mostre abbracciano diverse culture e periodi storici. Quando si visita il British Museum, si dovrebbe iniziare con la Stele di Rosetta, insieme alle sculture del Partenone e alle gallerie d’arte islamica. Quando si visita questo sito, non bisogna dimenticare di ammirare la cupola di vetro nel cortile centrale. Il percorso conduce verso est da Russell Square a Great Ormond Street fino a raggiungere la stazione della metropolitana che fornisce accesso al London Bridge.

Pranzo al Borough Market

Il tuo viaggio ti porterà in una zona di Londra che fonde l’antico teatro shakespeariano con l’infrastruttura ferroviaria vittoriana e l’architettura contemporanea in vetro. A pochi passi dalla stazione potrai trovare il Borough Market. Il Borough Market unisce venditori tradizionali, presenti fin dalle origini, con venditori di street food internazionale contemporaneo. Puoi scegliere di cenare sul posto o di portare via il cibo per un picnic in riva al fiume.

 

Il mercato è aperto solo il lunedì con orari limitati e non apre la domenica. L’area visitatori della Cattedrale di Southwark, una delle chiese più antiche di Londra, rimane vuota. Dopo pranzo, è possibile esplorare l’area esterna, che si compone di antichi vicoli e sentieri moderni, oltre a sentieri lungo il fiume, alla scoperta di ottimi percorsi pedonali.

 

L’edificio della Tate Modern, ricavato da un’ex centrale elettrica, è raggiungibile a piedi lungo il sentiero lungo il fiume. La collezione permanente è accessibile gratuitamente ai visitatori, che possono ammirare le opere di Rothko insieme alle mostre di Bourgeois e Warhol. Sarà inoltre possibile esplorare l’edificio industriale funzionale, che offre viste panoramiche dai piani superiori.

Passeggiata al tramonto e vista sulla città

Per raggiungere la Cattedrale di St. Paul, i visitatori devono attraversare il Millennium Bridge al tramonto. La cattedrale di Londra domina il paesaggio da ogni punto di osservazione esterno della città. L’ingresso al sito richiede un biglietto, ma i visitatori possono decidere di salire o meno sulla galleria in base alle proprie capacità fisiche.

Una volta arrivati a Shoreditch con la Central Line o la District Line, avrai l’opportunità di vivere la notte londinese. Il quartiere unisce graffiti, negozi retrò, mostre d’arte e caffetterie indipendenti.

 

Brick Lane è famosa per i suoi ristoranti di curry, ma Redchurch Street offre anche moderni locali dove mangiare e bere. I residenti di questa zona possono recarsi in ristoranti che servono piccoli piatti e pizza per i clienti che consumano sul posto, senza dover affrontare la folla di Soho. È consigliabile programmare visite a musei e mercati per raccogliere le informazioni necessarie al momento opportuno. I principali musei e mercati di Londra registrano il massimo numero di visitatori nelle ore tarde del mattino.

 

I visitatori che desiderano visitare in tutta tranquillità il British Museum, la Tate Modern e il Borough Market dovrebbero presentarsi durante le prime ore del mattino nei giorni feriali. La maggior parte dei musei londinesi accoglie i visitatori prima dell’orario di apertura delle 11:00. Visitare i mercati alimentari prima di mezzogiorno si tradurrà in code più brevi e una maggiore disponibilità di posti. La prenotazione offre vantaggi per la partecipazione a mostre speciali ed eventi stagionali.

Giorno 3: Parchi, strade tranquille e luoghi che restano sotto il radar

life-s-captured-sparks-4MS8Xhik-Eo-unsplash (1)

Mattina ad Hyde Park

Trascorri il tuo ultimo giorno a Londra esplorando zone con un ritmo più rilassato, dopo aver visitato luoghi affollati all’inizio del tuo soggiorno. L’ultima parte si concentra sugli spazi aperti, sui quartieri e sugli angoli nascosti che i visitatori alle prime armi di solito trascurano.

 

L’esperienza ruota attorno all’atmosfera della città una volta che la maggior parte della velocità si è placata, piuttosto che alle principali attrazioni turistiche. Hyde Park è uno dei più grandi spazi verdi del centro di Londra. Entrando da Marble Arch o Lancaster Gate al mattino presto, si entra in un’atmosfera tranquilla che domina soprattutto la zona del Serpentine Lake. Il parco offre percorsi pedonali, noleggio biciclette e relax in riva al lago.

Il fascino di Notting Hill

Il viaggio prosegue da Hyde Park verso Notting Hill. Il quartiere continua ad attrarre folle di persone al mercato di Portobello Road, sebbene il fascino autentico risieda nei suoi piccoli quartieri residenziali.

 

Il quartiere di West London è caratterizzato da case dai colori pastello, librerie indipendenti e piccole panetterie. La distanza tra le fermate è breve e molti caffè offrono tavoli all’aperto. Visitarlo durante i giorni feriali vi aiuterà a evitare la folla più intensa che di solito si raduna nei fine settimana.

Hampstead Heath: la campagna londinese

Nel pomeriggio, recati ad Hampstead Heath, uno dei pochi spazi urbani selvaggi rimasti a Londra. L’ampio parco presenta diversi stagni, boschi e terreni elevati che gli conferiscono un’atmosfera di campagna naturale, piuttosto che un’atmosfera da giardino pubblico. I visitatori dovrebbero raggiungere a piedi Parliament Hill per osservare lo skyline di Londra da questa posizione elevata. Se il tempo lo permette, è possibile riconoscere Canary Wharf da questo punto di osservazione.

 

La brughiera crea condizioni ambientali adatte al consumo di cibo all’aperto grazie allo spazio soleggiato. La piccola comunità di Hampstead offre ai visitatori sia pub storici che strade strette, oltre al sito culturale Burgh House, che ospita un museo accanto al suo caffè con giardino. L’area sembra preservata, ma non artificiale. È tranquilla, ma non vuota.

I canali lungo la Piccola Venezia

Little Venice rappresenta un’alternativa di alloggio per i visitatori del centro di Londra, nel suo quartiere nord-occidentale. I canali di questo quartiere sono caratterizzati da un mix di case galleggianti e piccoli ponti che ne delimitano le rive. L’area offre due principali servizi ai visitatori: la passeggiata sul lungomare, il trasporto in barca per Camden e i tavolini all’aperto nei bar sul lungomare.

 

Questo quartiere è una piccola area tranquilla, lontana dal flusso turistico. Marylebone e Clerkenwell offrono un ambiente ideale per cenare, offrendo sia eccellenti opzioni gastronomiche che un ambiente tranquillo. I ristoranti qui propongono menu stagionali, con livelli di rumore inferiori rispetto a Soho e Shoreditch, e sono facilmente raggiungibili dalle stazioni vicine, sia per i residenti degli hotel che per chi viaggia in giornata.

Prolunga il tuo soggiorno: facili gite di un giorno fuori Londra

Città reali e passeggiate lungo il fiume

I confini della città non possono essere dei limiti e se prevedi di rimanere più a lungo o avere un po’ di tempo libero prima della partenza, c’è molto altro da esplorare. Diverse città e aree naturali sono raggiungibili in due ore di auto e devono essere visitati poiché sono molto diversi dal centro di Londra.

 

Windsor offre un’esperienza piacevole perché il suo centro è facile da esplorare e pulito, mentre il Castello di Windsor è una delle principali attrazioni. Gli Appartamenti di Stato e la Cappella di San Giorgio possono essere visitati tramite visite guidate.

 

Chi desidera dedicarsi ad attività all’aria aperta può esplorare i parchi che costeggiano il Tamigi. Hampton Court Palace, più a sud-ovest, offre un diverso tipo di storia reale. L’architettura Tudor spicca in questo sito, e le cucine ben conservate e i giardini splendidamente curati ne fanno un’attrazione imperdibile. Una visita al palazzo richiede dalle due alle tre ore, ma lascia abbastanza spazio per una tranquilla passeggiata lungo il fiume.

Passeggiate nella natura a Richmond e Oxford

Gli amanti della natura troveranno piacevole esplorare Richmond Park, un’enorme distesa aperta dove i cervi vagano indisturbati. I visitatori possono utilizzare questo spazio per passeggiate, giri in bicicletta e relax al di fuori delle aree urbane. L’accesso è gratuito per tutti e offre diverse aree picnic.

 

Il patrimonio accademico di Oxford combina l’architettura classica in una regione posta a soli novanta minuti a nord di Londra. La maggior parte dei college nella zona centrale di Oxford accoglie visitatori durante tutto l’anno. Ti consigliamo di parcheggiare la tua auto a noleggio fuori dalle zone centrali prima di addentrarti a piedi.

 

Una soluzione pratica per esplorare queste zone in modo libero e senza stress è noleggiare un’auto. Europcar offre un’ampia flotta di veicoli a cui i clienti possono accedere da tutte le principali località di Londra, compresi i terminal aeroportuali e ferroviari. Il nostro servizio di noleggio auto offre opzioni di viaggio flessibili, consentendo di modificare i propri programmi in qualsiasi momento sia durante una gita fuori porta di mezza giornata o con pernottamenti fuori città.

 

Scopri tutte le opzioni di noleggio auto disponibili a Londra

 

Ritorna agli articoli

ESPLORA I NOSTRI ALTRI ARTICOLI