
Miglior prezzo garantito
Ottieni il prezzo migliore
Scopri i più bei paesaggi di Creta noleggiando un'auto a Chania con Europcar. La città è una destinazione turistica irresistibile: soffici spiagge, acque turchesi e un sole che non si stanca mai di splendere. Ecco la cornice ideale per un relax totale.
Stradine sinuose, ville dai colori sgargianti, straordinari siti storici e vivaci mercati di prodotti freschi rendono unico il fascino di Chania.
Il porto è una meta particolarmente amata dai turisti che vengono fin qui per ammirare le barche e visitare il famoso faro veneziano e le altre gemme architettoniche che si affacciano sul mare.
Prenota il tuo noleggio auto a Chania prima di partire e al tuo arrivo non perderai nemmeno un minuto. Il nostro sistema di prenotazione è molto semplice e ti consentirà di scegliere l'auto giusta prima di partire. Che tu rimanga per una settimana, o solo per un week-end, potrai scoprire tutte le meraviglie di Creta.
Ottieni il prezzo migliore
Vinci fantastici premi
I tuoi dati al sicuro
Cerchi un'auto a noleggio piccola o media a un prezzo conveniente, oppure una vettura un po' più grande adatta a tutta la famiglia? Con Europcar a Chania potrai scegliere tra una vasta gamma di vetture nuove dotate di tutti i comfort. Cerca nella nostra flotta e prenota online oggi stesso un noleggio auto.
Costruito dai Veneziani nel XV secolo per proteggere la città dagli invasori, il porto è ancora oggi uno dei punti focali della città. Fai una passeggiata lungo il mare dirigendoti verso il faro: è il modo migliore per ammirare il porto sia alla luce del giorno e che di notte. E il faro, con la sua struttura imponente, non ti deluderà. Scopri queste testimonianze del nostro passato e molto altro ancora noleggiando un'auto a Chania a un prezzo conveniente.
Noleggia un'auto a Chania e vedrai riprendere vita il passato di Creta. Non perdere l'occasione di visitare il Museo Archeologico; l'imponente chiesa del XVI secolo racchiude al suo interno un'incredibile quantità di tesori. Vi troverai reperti provenienti dalla zona occidentale di Creta che risalgono al Neolitico e all'epoca romana (fino al 3.400 a.C.). Espone anche ceramiche del periodo geometrico, oltre a reperti ellenistici e romani che testimoniano l'evoluzione della vita e della cultura a Creta.