Scopri tutti i vantaggi di noleggiare un'auto elettrica
Sei incuriosito dalle auto elettriche ma non sei ancora riuscito a provarne una? Grazie ad Europcar potrai finalmente toglierti questa curiosità e testare con mano questa incredibile tecnologia che cambierà il tuo modo di guidare. Prima di tutto è bene che tu sappia quali sono i principali vantaggi legati al noleggio di queste vetture:
AMBIENTE: le auto elettriche non producono sostanze di scarico che si disperdono nell’ambiente quindi niente CO2 e niente gas serra;
SILENZIOSITÀ: uno dei principali vantaggi è sicuramente la silenziosità del motore. Prova ad immaginare il traffico della città senza rumore e senza smog? Mica male come sensazione!
LIBERTÀ di MOVIMENTO: i veicoli elettrici beneficiano spesso di vantaggi nella circolazione in aree ZTL (zone traffico limitato) di alcune delle nostre città. Ti consigliamo comunque di verificare cosà è previsto nella città in cui andrai a guidare.
UFFICI ABILITATI: le nostre auto elettriche sono al momento disponibili presso gli uffici di Bologna città, Firenze Via E. Forlanini, Mestre, Milano - Piazzale Siena, Milano Linate Aeroporto, Milano Sarca, Milano Via L. Galvani, Milano Viale Umbria, Roma Eur – Piazza Vivona, Roma Fiumicino Aeroporto, Roma Stazione Termini, Roma Tiburtina Stazione Centrale, Roma Via Cipro, Roma Via Veneto, Roma Tuscolana, Roma Corso Francia, Torino Aeroporto, Torino Madama Cristina, Torino Ovest, Napoli Stazione Centrale, Napoli Aeroporto, Bergamo città e Bergamo Aeroporto.
Ti è forse anche utile sapere che con Europcar puoi provare questi modelli per qualche ora o per qualche giorno o decidere di effettuare un test più lungo scegliendo una delle nostre Long-Term Solutions.
Non perdere questa occasione, scopri dove trovarle e come ricaricarle e al prossimo noleggio passa all’elettrico.
Risparmi & Benefici
Passa all'elettrico con Europcar!
Lasciati sorprendere dal noleggio elettrico: ora è una realtà grazie ad Europcar! Trovi qui alcune informazioni utili da sapere prima di prenotare il tuo noleggio:
- MODELLI AUTO DISPONIBILI: da Europcar puoi trovare diversi modelli elettrici adatti a tutte le esigenze di noleggio. SCOPRI QUI la gamma elettrica Europcar;
- UFFICI ABILITATI: le nostre auto elettriche sono al momento disponibili presso gli uffici di Bologna città, Firenze Via E. Forlanini, Mestre, Milano - Piazzale Siena, Milano Linate Aeroporto, Milano Sarca, Milano Via L. Galvani, Milano Viale Umbria, Roma Eur – Piazza Vivona, Roma Fiumicino Aeroporto, Roma Stazione Termini, Roma Tiburtina Stazione Centrale, Roma Via Cipro, Roma Via Veneto, Roma Tuscolana, Roma Corso Francia, Torino Aeroporto, Torino Madama Cristina, Torino Ovest, Napoli Stazione Centrale, Napoli Aeroporto, Bergamo città e Bergamo Aeroporto.
Elettrico, Ibrido, Plug-in: quali sono le differenze?
Veicoli Elettrici
Le auto sono dotate solo di un motore elettrico e di una batteria ricaricabile.
Costo del carburante ridotto al minimo (con un risparmio fino all'80%), silenziosità, facilità di guida, nessuna emissione di CO2.
Veicoli Ibridi
Vettura con motore termico a cui si aggiunge un motore elettrico e una batteria (non serve ricaricarla).
Consumi ridotti in città e minori emissioni di CO2.
Veicoli Ibridi Plug-in
Auto dotata di motore termico e di un motore elettrico in grado di percorre tra i 50 e i 60 km, superati i quali passa alla modalità ibrida quando la batteria è scarica. La batteria può essere ricaricata alla rete elettrica.
Minori consumi rispetto all'ibrido standard, maggiore autonomia in modalità elettrica, economica.
SHELL CHARGING SOLUTIONS APP
Trova un punto di ricarica
Grazie alla nostra partnership con Shell EV Charging Solutions avrai la possibilità di ricaricare il tuo veicolo in uno degli oltre 450.000 punti di ricarica pubblici disponibili in tutta Europa.
Non sei sicuro di averne uno vicino a te? Consulta subito la mappa e scopri dove potrai ricaricare la tua prima auto elettrica a noleggio.
Ti ricordiamo che con Europcar puoi riconsegnare l’auto senza doverla ricaricare. Sarà però necessario riconsegnare il veicolo con un livello di ricarica sufficiente per permettere al personale Europcar di poter movimentare il veicoli.
FAQ
• Come si guida un veicolo elettrico?
La guida è esattamente la stessa di un normale veicolo con cambio automatico. Non scordare che molte case produttrici hanno spesso gli stessi modelli sia con motore classico che con motore elettrico (ad es. Peugeot 208).
• Cosa succede se la batteria è scarica?
Potrai ricaricare il tuo veicolo attraverso qualsiasi presa disponibile e potrai inoltre usufruire di oltre 450.000 colonnine di ricarica in Europa. Inoltre, possiamo sempre offrirti anche un servizio di assistenza energetica su strada.
• Hanno davvero un impatto ambientale ridotto?
Un veicolo totalmente elettrico non emette CO². Ma a volte produrre elettricità genera CO². Quando l'elettricità è prodotta da eolico, solare, nucleare, non c'è quasi produzione di CO². Ma se l'elettricità è prodotta dal carbone, le emissioni di CO² sono superiori a 100 g/km. La media globale europea per generare elettricità è di 65 g/km, la metà delle emissioni di benzina.
• Qual è l'autonomia reale di un veicolo elettrico?
La distanza che un veicolo elettrico può percorrere con una carica completa è descritta come la sua autonomia. La descrizione del veicolo sul nostro sito mostra l'autonomia ufficiale consigliata dal produttore e si basa sulla guida urbana/suburbana in modalità ECO. In condizioni reali, l'autonomia potrebbe essere inferiore del 10%, ma può anche essere superiore del 10% se si guida in modo fluido.
• Come cambia l'autonomia durante la stagione fredda?
Nella stagione fredda, l'impatto del riscaldamento ridurrà la tua autonomia fino al 15% (a seconda della temperatura esterna). Ricorda che se il veicolo è collegato durante la notte, puoi programmare il preriscaldamento dell'abitacolo in modo che il veicolo sia caldo quando esci, risparmiando autonomia.
• Qual è la sua autonomia in autostrada?
In autostrada, l'autonomia è di circa 2/3 dell'autonomia visualizzata.
• Qual è l'impatto delle pendenze sull'autonomia?
Perderai all'incirca 36 km di autonomia ogni 1.000 m di dislivello. E in discesa recupererai 20 km ogni 1.000 m di dislivello.
• Dove e come posso caricare il mio veicolo elettrico?
I veicoli elettrici possono essere ricaricati su tutte le colonnina di ricarica disponibili e nei punti di ricarica domestici che possono offrire una velocità di ricarica fino a 8 volte superiore rispetto alle prese domestiche e consentono una ricarica sicura.
Nel caso non fosse possibile installare un punto di ricarica in casa, potrete comunque utilizzare una presa domestica, con un tempo di ricarica di 7 ore che fornisce energia sufficiente per un viaggio di 100 km. Le stazioni di ricarica pubbliche consentono una maggiore autonomia in tempi di ricarica più rapidi. Ci sono oltre 450.000 punti di ricarica pubblici in tutta Europa.
• Che tipo di cavo deve essere utilizzato?
Nel bagagliaio del veicolo troverai due tipi di cavi di ricarica. Uno per la ricarica domestica e uno per la ricarica su strada in città. In caso di ricarica in autostrada dovrai utilizzare il cavo collegato al palo di ricarica.
• Quant'è il tempo di una ricarica completa?
I tempi di ricarica dipendono dalla capacità di alimentazione della stazione di ricarica e dalla potenza di ricarica del veicolo. Verifica nella nostra guida all'utente tutti i dettagli di ogni veicolo disponibile. Tuttavia, su una presa domestica, recupererai 100 km di autonomia in 7 ore. In autostrada recupererai 100 km in meno di 20 minuti.
• Come posso pagare la mia ricarica?
Generalmente le colonnine di ricarica non sono dotate di lettore di carte di credito. Alcune colonnine di ricarica sulle autostrade consentono il pagamento tramite telefono. Per lo più, devi essere registrato da un fornitore di servizi e iniziare a caricare con una specifica RFID Card. Per caricare la tua auto tramite una colonnina di ricarica pubblica è necessaria una tessera RFID e la registrazione da parte di un fornitore di servizi. Suggeriamo una soluzione gratuita in abbonamento, pay per use, con il nostro partner di ricarica Shell EV Charging Solutions. Puoi registrarti facilmente scaricando l'App Shell EV Charging Solutions, fornendo e-mail, coordinate bancarie e numero di carta. Dopo la registrazione, la tua tessera RFID Shell EV Charging Solutions ti sarà consegnata al momento del ritiro della tua auto a noleggio.
• Come faccio a sapere che il motore è acceso?
Non è presente alcun rumore quando il veicolo viene avviato. Sul quadro strumenti potrai però visualizzare un'icona o la scritta “READY” che ti confermeranno che il veicolo è acceso.
• Esiste qualche rischio per i pedoni?
Tutti i nostri Veicoli Elettrici sono dotati di allerta pedoni. Al di sotto dei 20 o 30 km/h, il veicolo emette un suono.
• Ho visto sul cambio una posizione "B" vicino a "D"
In effetti, "B" è una modalità di guida specifica in cui la frenata rigenerativa viene aumentata quando il conducente rilascia il pedale dell'acceleratore. Il veicolo quindi rallenta molto più rapidamente quando il conducente rilascia questo pedale.
• Ho visto un pulsante "ECO" o "MODALITÀ GUIDA"
Il motore elettrico può fornire direttamente la coppia massima consentendo un'accelerazione molto forte.
Tutti i veicoli elettrici consentono diverse modalità di guida:
- ECO: l'accelerazione è limitata, il comportamento è simile a un veicolo convenzionale. Ma spesso anche il riscaldamento o il raffreddamento sono limitati per aumentare l'autonomia.
- Modalità di guida normale: modalità media- Modalità sportiva: il veicolo fornisce la massima accelerazione e si comporta come un'auto sportiva.